Si inizia a sentire parlare della certificazione della parità di genere come strumento di accesso ad agevolazioni fiscali e a vantaggi competitivi per le aziende. Per capire bene di che cosa si tratti e come funzioni, abbiamo pensato a un approfondimento pratico e...
LE NEWS DI ARM S.r.l.
Approfondisci e resta aggiornato.
In modo concreto, preciso e chiaro.
SPT o Social performance team: che cos’è, di cosa si occupa
da ARM Srl | Lug 1, 2022 | Responsabilità sociale
Lo standard SA8000 richiede la costituzione del Social Performance Team o SPT in azienda. Le due domande più frequenti sull'argomento riguardano la sua composizione e le sue attività e oggi siamo qui per mettere nero su bianco le nostre risposte. SPT per la norma...
Provvedimento disciplinare: come e perché adottarlo
da ARM Srl | Giu 3, 2022 | Responsabilità sociale
Il provvedimento disciplinare è uno strumento a disposizione del datore di lavoro per richiamare i lavoratori al rispetto delle norme aziendali e di legge. La sua efficacia dipende però da due aspetti: il rispetto delle regole per l'applicazione del provvedimento e la...
Lavoro minorile in Italia: la procedura di gestione SA8000
da ARM Srl | Mar 18, 2022 | Responsabilità sociale
La gestione del lavoro minorile è un aspetto da conoscere e formalizzare per ottenere la certificazione SA8000, al pari del calcolo del living wage. L'aspetto che interessa è quello di individuare e rispettare i limiti di legge in materia di lavoro di bambini e...
Living wage o salario minimo: come calcolarlo e perché
da ARM Srl | Mar 11, 2022 | Responsabilità sociale
Il calcolo del salario minimo o living wage è uno degli elementi di un sistema di gestione per la responsabilità sociale. Leggendo lo standard SA8000, però, non lo si trova esplicitamente richiesto, eppure gli enti di certificazione che verificano il sistema di...
Perché occuparsi di CSR (responsabilità sociale d’impresa)
da ARM Srl | Nov 12, 2021 | Responsabilità sociale
La responsabilità sociale d'impresa è un'insieme di azioni messe in atto in modo volontario da un'organizzazione con l'obiettivo di dare un contributo positivo al benessere del proprio personale, dei soggetti che le sono legati in termini operativi e alla società in...
Che cos’è la certificazione SA8000?
da ARM Srl | Nov 5, 2021 | Responsabilità sociale
La certificazione SA8000 viene rilasciata a seguito della verifica del sistema di gestione per la responsabilità sociale d'impresa. Viene chiamata anche certificazione etica o certificazione sociale perché lo standard SA8000, che è la norma di riferimento per la...
Commenti recenti