LA CONSULENZA AMBIENTALE PER LE AZIENDE
Autorizzazioni, scadenze, gestione rifiuti e cultura ambientale.
Per mettere in pratica la tutela del territorio.
CONFORMITÀ NORMATIVA
Solo partendo da qui si fa consulenza ambientale per le aziende.
L’attività che l’azienda svolge determina i vincoli ambientali che deve rispettare. A volte sono così tanti che spaventano!
Il lavoro si semplifica quando si capisce che c’è una logica alla base della normativa, anche di quella ambientale.
E sapere che un problema individuato dal consulente è un problema che si può risolvere evitando sanzioni è una ragione in più per chiedere una verifica.

I PASSI SUCCESSIVI
Pratiche autorizzative, analisi ambientali, gestione scadenze e formazione del personale.
AUA – Autorizzazione Unica Ambientale
AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale
Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
CPI – Certificato prevenzione incendi
Analisi su terre e rocce da scavo, di caratterizzazione dei rifiuti e ambientali
Pratiche di bonifica
Pratiche terre e rocce da scavo
Formazione sulla compilazione dei formulari
Formazione sulla tenuta del registro di carico e scarico rifiuti
Definizione di procedure interne che consentano di tenere sotto controllo la gestione ambientale e prevenire anomalie a tutti i livelli dell’organizzazione aziendale.
Possono essere organizzate in un sistema di gestione ambientale (14001) o in un Modello 231.