L'impianto di messa a terra è una componente di sicurezza degli impianti elettrici. Per effetto del DPR 462/01 la messa a terra deve essere denunciata a INAIL e verificata periodicamente da soggetti abilitati. Con l'attivazione del portale CIVA, queste attività che...
LE NEWS DI ARM S.r.l.
Approfondisci e resta aggiornato.
In modo concreto, preciso e chiaro.
La sicurezza nei cantieri stradali
da ARM Srl | Apr 20, 2023 | Sicurezza
I cantieri che interessano e insistono su strade ricadenti nel sistema della viabilità pubblica e possono interferire con il traffico veicolare sono detti cantieri stradali. La loro sicurezza richiede un'attenzione particolare, perché sono presenti rischi specifici e...
Dirigenti e preposti: come individuarli e formarli
da ARM Srl | Nov 24, 2022 | Sicurezza
Dirigenti e preposti sicurezza sono due figure essenziali nella definizione della struttura aziendale e per la gestione della sicurezza in azienda. La loro individuazione è opportunità di responsabilizzazione e strumento di tutela per il datore di lavoro. La...
Valutazione rischio incendio: novità decreto 3 settembre 21
da ARM Srl | Apr 8, 2022 | Sicurezza
La valutazione del rischio incendio è un elemento essenziale del DVR aziendale. Dal 28 ottobre 2022 le regole per la sua redazione cambiano, per effetto della progressiva entrata in vigore dei 3 decreti del settembre 2021. Che cosa cambia e come comportarsi? Quando è...
Piano d’emergenza: i nuovi obblighi dal 3 ottobre 2022
da ARM Srl | Apr 1, 2022 | Sicurezza
Abbiamo già anticipato una sintesi delle novità che saranno introdotte dal prossimo 3 ottobre 2022 in materia di gestione delle emergenze e formazione degli addetti antincendio per effetto dell'entrata in vigore dal decreto 2 settembre 2021. Oggi vogliamo approfondire...
Il modello OT23 per chiedere la riduzione premio INAIL
da ARM Srl | Dic 10, 2021 | Sicurezza
La scadenza OT23 di fine febbraio dovrebbe essere inserita negli scadenzari aziendali. Il modello OT23 INAIL è infatti lo strumento attraverso il quale le imprese possono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL a fronte dell'attuazione di interventi...
Novità per gli addetti antincendio e la gestione emergenze
da ARM Srl | Dic 3, 2021 | Sicurezza
Riportano date in successione uno all'altro (1, 2 e 3 settembre), i decreti che a partire dalla fine di settembre 2022 modificheranno la disciplina della gestione della sicurezza antincendio. A essere ridefinite saranno tutte le fasi della gestione delle emergenze...
Chi è il responsabile della sicurezza in azienda? L’RSPP?
da ARM Srl | Ago 27, 2021 | Sicurezza
RSPP significa Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. È molto frequente sentirne parlare come del "responsabile della sicurezza aziendale", ma questa associazione è fuorviante. Capita anche di sentirne parlare in relazione alla figura dell'HSE manager,...
Quando aggiornare il DVR (documento di valutazione dei rischi)
da ARM Srl | Ago 20, 2021 | Sicurezza
Si parla di documento di valutazione dei rischi, o DVR, anche se le aziende sono abituate ad gestire più documenti, distinti in funzione della tipologia di rischio analizzato e valutato. Parlare della frequenza con cui il DVR deve essere aggiornato richiede quindi di...
Commenti recenti